Complice il tempo soleggiato e le temperature miti per il periodo, sono stati oltre 270 i coraggiosi che hanno deciso di immergersi e fare un bagno
Nonostante il mare agitato, 22 ardimentosi al XIII Cimento invernale della Locride
Alle 12.00 in punto, in 22 ardimentosi hanno dato vita alla tredicesima edizione del Cimento Invernale della Locride, promosso dall’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo, dalla realtà associativa Salvamento Locride Mare, attraverso il suo Direttore di sezione, Giuseppe Pelle, e dall’Università Popolare ArtInMovimento APS, grazie alla sensibilità del suo Vice Presidente Giulio
Cimento Alassio, 230 temerari per la “ciumba” di Santo Stefano
Cimento Alassio, 230 temerari per la “ciumba” di Santo Stefano
Cimento Alassio, 230 temerari per la “ciumba” di Santo Stefano
Atterraggio dei Babbi Natale e altri eventi per la 60° edizione
Riva Trigoso, cimento da record: 274 nuotatori coraggiosi sfidano il freddo
Temperatura del mare a 15°C, quella esterna a 13°C: partecipanti dai 4 agli 81 anni
Successo per la “ciumba” di Santo Stefano ad Alassio: 230 i partecipanti in una giornata baciata dal sole
Il 60esimo Cimento della città del Muretto ha avuto inizio alle 11.15
Cimenti invernali, il tuffo fuori stagione è un toccasana: ecco il calendario da Natale a febbraio
Cimenti invernali, il tuffo fuori stagione è un toccasana: ecco il calendario da Natale a febbraio
Cimento invernale, il calendario da Natale a febbraio: tornano i “nuotatori del tempo avverso”
Per cimento invernale si intende il bagno in mare in stagione fredda. A Genova e in Liguria gli appassionati sono in aumento: c’è chi lo fa per goliardia ma gli effetti benefici sono dimostrati